Grazioso Appartamento con Balcone a Limonetto
La Val Vermenagna è una valle alpina situata nella provincia di Cuneo, incastonata tra le Alpi Marittime e le Alpi Liguri.
Prende il nome dal torrente Vermenagna, che la percorre per intero e che nasce dal Colle di Tenda al confine con la Francia, per poi confluire nel fiume Gesso.
La Val Vermenagna è una via naturale di collegamento tra l’Italia e la Francia attraverso il Colle di Tenda, importante dal punto di vista storico, culturale e commerciale.
La Valle presenta paesaggi spettacolari con boschi, alpeggi, e cime che superano i 2.000 mt.
Fa parte del Parco Naturale delle Alpi Marittime che tutela una biodiversità ricchissima.
Limonetto è una pittoresca frazione del comune di Limone Piemonte situata a circa 3.5 km. dal centro e a 1.288 mt. Sul livello del mare.
Il Borgo Medievale ha origini Alpine chiamato un tempo Gä (Guado o vedetta, un passaggio strategico l’ungo un’antica via Romana che saliva al Colle di Tenda.
Negli anni ’60 e’70, sotto l’impulso di Don Francesco Brondello fu realizzato il Centro spirituale Alpe di Papa Giovanni e furono installati impianti sciistici dando inizio a una consistente espansione edilizia turistica, con palazzine e condomini modernisti costruiti ad ovest del borgo antico.
Oggi Limonetto è idealmente diviso in due parti, il borgo antico on piccole case in pietra quasi tutte completamente ristrutturate e la Chiesa Parrocchiale di San Chiaffredo ( Parrocchia dal 1833), ad ovest edifici turistici degli anni ’60 e ’70.
Attualmente gli abitanti stimati sono circa 45-50 persone con un profilo demografico prevalentemente di residenti adulti
Turismo Fra Natura e Sport
La Frazione di Limonetto è tuttora collegata al Comprensorio Sciistico Riserva Bianca, con piste e impianti che si estendono nella zona del Vallone di San Lorenzo.
Attualmente L’area è valorizzata dal turismo slow: escursionismo, ciaspolate, sci alpinismo su itinerari come il PIAN MADORO, PASSO di CIOTTO MIEN, BEC BARAL, GIOSOLETTE, ROCCA DELLA BASTERA e ROCCA DELL’ABISSO.
Eventi del periodo Estivo
Durante il Ferragosto, Limonetto ospita escursioni per famiglie spettacoli date all’anfiteatro della borgata, polentata sotto le stelle e attività per bambini in tema montana.
La Borgata di Limonetto con la sua associazione coordina varie iniziative per mantenere vivo il tessuto turistico-culturale del paese.
Appartamento con Balcone nella Pittoresca Borgata di Limonetto
Situato al quarto piano di una curata palazzina servita da ascensore, questo grazioso bilocale con finiture montane coniuga charme alpino ed ogni confort.
Gli ambienti accoglienti e ben distribuiti si aprono su luminoso soggiorno che gode di un affaccio privilegiato; un ampio balcone panoramico regala una vista sull’intero arco alpino, incorniciando ogni giornata con la bellezza imponente delle cime innevate o dei verdi pendii estivi.
L’appartamento è composto da Ingresso in disimpegno, zona living con angolo cucina, una camera da letto matrimoniale ed un bagno ben definito.
Il tutto impreziosito da finiture calde in legno e dettagli tipici dell’architettura montana.
Un rifugio ideale per chi cerca tranquillità aria pura e un punto d’osservazione privilegiato sulla maestosità della natura alpina.
Caratteristiche:
Locali: 2
|
Ascensore: Si |
Box Auto: / | Anno di costruzione: 1968 |
Superficie: 62 m² | Stato: Abitabile / Curato |
Piano: 4° | Stato al rogito: Libero |
Balconi: 1 | Classe energetica: G 477,15 kWh/m2 |
Altre caratteristiche:
- Piano Alto
- Ascensore
- Balcone con vista
- Camera Matrimoniale